Sblocca il potenziale dei tuoi video YouTube con Mi piace reali al 100%. Potenzia l'engagement e raggiungi nuovo pubblico oggi stesso.
Il team di Media Mister mette in campo decenni di esperienza combinata in ogni progetto che intraprendiamo. Ad oggi abbiamo aiutato oltre 50000 clienti in tutto il mondo con una gamma dinamica di social signal autentici per le piattaforme più competitive al mondo.
Noi di Media Mister ci occupiamo di ogni servizio al 100% manualmente. Forniamo social signal ad alto impatto di persone reali con account attivi e autentici: nessun bot, nessuna automazione e una rigida politica no-spam. Quando affermiamo di fornire social signal "reali", diciamo sul serio!
Se stai cercando di crearti il tuo spazio in uno specifico mercato geografico, possiamo esserti di aiuto. Media Mister prevede un'ampia gamma di servizi mirati compresi like, follower, visualizzazioni, commenti, condivisioni, retweet, citazioni per diversi importanti mercati internazionali.
Per la fornitura dei nostri servizi non chiediamo mai ai nostri clienti di rivelare alcun dato sensibile o credenziale di accesso. Tutto avviene al 100% off-site, e noi facciamo sempre tutto il possibile per garantire totale sicurezza e discrezione a ogni cliente con cui lavoriamo.
Per noi di Media Mister la tua soddisfazione è la nostra priorità assoluta. Se non riusciremo a portare a termine il lavoro come promesso, ti rimborseremo l’intero prezzo di acquisto iniziale. Senza domande e senza scuse: se non portiamo a termine il lavoro in modo ottimale non sborserai un centesimo!
Il team di Media Mister ti fornirà consigli onesti e oggettivi per aiutarti a scegliere i prodotti perfetti per la tua campagna promozionale. Siamo sempre a disposizione per rispondere a qualsiasi tua domanda e per spiegarti in dettaglio come funzionano i nostri servizi.
Nel Mondo degli Affari
Clienti Soddisfatti
Ordini Consegnati
Paesi in Cui Operiamo
Scegli tra decine di popolari social network utilizzando i link nella parte superiore della pagina.
Quando richiesto inserisci l'URL dei tuoi contenuti o il nome utente dei tuoi social media.
Porta a termine il processo di pagamento sicuro online e noi cominceremo a soddisfare il tuo ordine.
Riesci a ricordarti di quando YouTube non esisteva? La più importante piattaforma mondiale di condivisione di video esiste solo dal 2005, ma è diventata una parte talmente integrante della vita dei suoi numerosissimi utenti che è difficile immaginare come si sia potuto farne a meno. I video sono il principale strumento di comunicazione dell'era digitale, e ogni giorno milioni di persone consultano quelli di YouTube per ascoltare musica, essere intrattenuti, informarsi e imparare.
Qualunque tipo di contenuti tu voglia creare e diffondere, che siano legati alla tua attività, la tua azienda o le tue passioni, essere presente su YouTube è essenziale. Ma è ancora più importante che gli utenti possano trovare e visualizzare ciò che crei. E comprare like su YouTube può aiutarti a raggiungere questo risultato.
Il numero di visualizzazioni ricevute da un video YouTube è uno dei fattori più importanti per determinarne la popolarità e spingere l'algoritmo della piattaforma a consigliarlo a sempre più utenti. Ma non è certo l'unico.
Quando si parla di engagement attivo sulla piattaforma ci si concentra spesso solo su commenti e iscrizioni, dimenticandosi dei like, nonostante siano uno degli elementi fondamentali per permettere al sito di stabilire quanto un video sia apprezzato.
Hai notato come molto spesso gli YouTuber, anche quelli di maggior successo, chiedano a chi guarda i loro video di lasciare un like? Cliccare sul pollice in su per mettere un "like" a un contenuto che si ritiene valido è una cosa che fanno in pochi, nonostante sia in realtà un modo semplice ed estremamente efficace per aiutare un canale a crescere.
Se sei un aspirante YouTuber, o comunque un creatore di contenuti attivo sui social, sai già quanto difficile e frustrante può essere cercare di far emergere il tuo canale su una piattaforma su cui vengono caricate 500 ore di nuovi video ogni minuto. Ma YouTube non è importante solo per i creativi.
Con due miliardi di utenti attivi ogni mese, il 90% dei quali ha dichiarato di scoprire nuovi prodotti tramite i video che guarda, la presenza su YouTube dovrebbe essere parte integrante della strategia di social media marketing di ogni business che vuole promuovere i suoi prodotti, o di un professionista in cerca di nuovi clienti per la sua attività.
Se appartieni a una qualunque di queste categorie, comprare like YouTube è un buon metodo per superare gli ostacoli iniziali e guadagnare rapidamente visibilità.
In pratica quali sono i vantaggi che ti darebbe acquistare like YouTube?/p>
Gli utenti di YouTube sono istintivamente motivati a guardare video che hanno già un certo numero di visualizzazioni, commenti e ovviamente like. Ma è difficile ottenere questo tipo di interazioni su un nuovo contenuto se non si ha già un pubblico fidato di follower su cui contare. Quindi comprare like all'interno di una valida strategia di promozione è un metodo semplice ed efficace di attirare un maggior numero di visualizzazioni.
Le reazioni positive ottenute da un video ne aumentano la rilevanza e questo influisce sulla sua visibilità quando viene effettuata una ricerca. L'algoritmo di YouTube prende in considerazione diversi fattori per decidere il posizionamento di un video e i like sono uno di questi.
La cosiddetta "prova sociale" è un meccanismo psicologico piuttosto noto nel campo del marketing, secondo cui più sono le persone che hanno fatto una cosa, più si è portati a imitarle. Nel contesto di cui ci stiamo occupando ciò si traduce nel fatto che più sono le interazioni ricevute da un video, più altri utenti si sentiranno spinti a interagirci. Un circolo virtuoso di engagement che ha però bisogno di essere avviato, anche tramite l'acquisto di like.
A differenza di molte altre piattaforme social, Youtube offre anche l'opzione di lasciare un "non mi piace", rappresentato dall'icona col pollice in giù che compare sotto i video. Quando è utilizzata onestamente, questa funzione può essere molto utile per fornire a seri creatori di contenuti indicazioni su cosa non è apprezzato dal loro pubblico: un'informazione preziosa per migliorare l'offerta di un canale.
Alle volte però, concorrenti o rivali potrebbero decidere di comprare dislike per danneggiare la tua immagine, o potresti ritrovarti vittima dell'accanimento di hater e troll che hanno deciso di prenderti di mira senza nessuna motivazione reale. In questi casi i "dislike" perdono qualunque valenza positiva e diventano soltanto un attacco al tuo lavoro, che potresti voler bilanciare ricorrendo all'acquisto di like.
Far crescere il numero di iscritti è la priorità di ogni canale YouTube. Quelli che pubblicano video non solo di qualità ma anche facili da ricercare, apprezzati da chi li ha visualizzati e capaci di suscitare engagement e discussioni risultano essere più credibili e stimolano interesse e curiosità, attirando nuove iscrizioni. E questi sono esattamente i fattori che puoi stimolare con un utilizzo mirato di strumenti come l'acquisto di like.
Anche se l'interazione tra il posizionamento di un video nella ricerca di YouTube e quello nelle pagine dei risultati di Google non è chiaro appare scontato che un rapporto esista, anche perché la piattaforma multimediale è di proprietà del colosso di Mountain View. In ogni caso, qualunque intervento che produca un miglioramento in ottica SEO per le ricerche su YouTube si rifletterà anche su quelle fatte dai motori di ricerca.
Quando decidi di comprare like sul web dovresti sempre considerare la sicurezza del tuo acquisto. Incappare in siti poco affidabili è fin troppo facile, e le conseguenze possono essere anche molto gravi. Il rischio è quello di affidare i tuoi dati sensibili a chi potrebbe utilizzarli per i propri interessi. Ma anche se così non fosse, ci sono siti che offrono questo tipo di servizio per mezzo di like provenienti da profili falsi e bot.
Una pratica che viola la policy di YouTube, che vieta l'utilizzo di sistemi automatici per gonfiare artificialmente visualizzazioni, commenti o like. Comprare "like" da un sito affidabile, presente da tempo sul mercato e con una ottima reputazione come Media Mister, ti garantisce invece di ricevere like da profili reali e attivi, nel pieno rispetto delle regole della piattaforma e mettendoti al sicuro da possibili provvedimenti e sanzioni.
Rivolgendoti a Media Mister potrai comprare pacchetti da 50, 100, 250, 500, 1000, 2000 like, tutti provenienti da profili reali e attivi, a prezzi accessibili che partono da 5€ e con tempi di consegna rapidissimi. Dal menù puoi scegliere se comprare like per un video o per un commento (ad esempio uno che vuoi mettere in primo piano).
Seleziona poi il numero di like che vuoi ordinare e inserisci il link del video o del commento su cui vuoi riceverli. Non dovrai comunicare password o informazioni di login (e dubita sempre dei servizi che te le chiedono). I like inizieranno a comparire entro 24 ore dal tuo ordine, ma la consegna verrà completata il giorno seguente o in quelli successivi se si tratta di numeri di like molto alti. In questo modo la loro crescita apparirà organica.
Per rinforzare questa impressione, quando scegli la quantità di like da ordinare tieni sempre presente il numero di visualizzazioni ricevute dal video fino a quel momento, in modo che i due numeri non appaiano troppo sbilanciati tra loro e gli utenti non sospettino il tuo intervento. Se necessario, potresti anche comprare visualizzazioni per mantenere in equilibrio il rapporto con i like e migliorare ulteriormente la visibilità dei contenuti in cui credi di più.
Far crescere in modo naturale il proprio canale YouTube non è semplice, ma è ciò a cui ogni creatore aspira. Comprare like è un modo per sostenerti nei primi passi, ma mantenere viva nel lungo periodo l'attenzione ottenuta grazie al tuo acquisto dipenderà dalla qualità dei contenuti che produrrai e dal modo in cui interagirai con i tuoi follower. Ci sono però dei suggerimenti che puoi seguire per aiutarti in questo difficile percorso.
Il profilo è il tuo biglietto da visita su YouTube e va completato con cura e attenzione. Per esempio dovresti compilare una descrizione concisa ma esauriente del tuo canale e di ciò che offre, scegliere una foto chiara, accattivante e riconoscibile, un'immagine di copertina che rispecchi le tematiche di cui ti occupi, e un nome intrigante o divertente, ma comunque facile da ricordare.
Questi stessi criteri andrebbero applicati anche ai titoli e alle immagini di anteprima dei tuoi video. Se saranno attraenti e in grado di suscitare curiosità potranno portarti decine di visualizzazioni e di like in più.
Rispondi ai commenti e ai messaggi privati dei tuoi follower, fai domande e stimola conversazioni e scambi di opinioni sotto ai tuoi video. In questo modo imparerai a conoscere il tuo pubblico di riferimento, al di là delle informazioni asettiche degli strumenti statistici, e scoprirai cosa lo preoccupa, gli interessa e gli sta più a cuore. Se ti occuperai di questi argomenti lo coinvolgerai sempre di più e otterrai maggiore engagement sul tuo canale.
Avere una strategia per il tuo canale che sia chiara, editoriale e di marketing è la chiave del successo su YouTube. Pianifica i contenuti con largo anticipo e pubblica spesso e, possibilmente, sempre negli stessi giorni e orari, in modo che i tuoi follower sappiano quando aspettarsi un tuo nuovo video.
Definisci chiaramente di cosa parlerà il tuo canale, in che modo lo farà, come riuscirai a distinguerti da tutti gli altri creatori che trattano gli stessi argomenti. Impegnati a sviluppare un linguaggio originale, riconoscibile e unico. In questo modo potrai farti notare ed emergerai dalla folla di YouTuber fin troppo simili tra loro.
Per aiutarti a chiarire i dubbi che potresti ancora avere sul comprare like YouTube, abbiamo risposto ad alcune delle domande che ci vengono poste più di frequente su questo servizio.
Ci sono molti siti che offrono like YouTube, ma Media Mister è stato uno dei primi a fornire servizi come questo e ha già aiutato più di 50.000 clienti in tutto il mondo a raggiungere il successo sui social media. Siamo così sicuri della qualità del nostro lavoro che offriamo anche una garanzia "soddisfatti o rimborsati": se non dovessimo essere in grado di fornirti tutti i like che hai richiesto, da profili reali e attivi, il tuo ordine verrà completamente risarcito.
Sì, acquistare like non è contrario a nessuna legge e, se fatto attraverso un servizio affidabile che garantisce "like" provenienti da profili reali, non è neanche una violazione della policy di YouTube.
Non se li hai acquistati tramite un servizio che fornisce like reali. YouTube ha sistemi per filtrare ed eliminare i like, come anche le visualizzazioni, che arrivano da fonti illegittime, ma il "like" proveniente da un profilo autentico solitamente non ha nulla da temere da questi controlli. Anche in questo caso la migliore garanzia per il tuo acquisto è affidarti a chi offre interazioni con veri utenti.
Se i like ai tuoi video compaiono progressivamente nell'arco di più giorni e si integrano in un processo di crescita che sembra organico, accorgersi del fatto che li hai comprati è praticamente impossibile. Proprio per questo è essenziale che i like, soprattutto se acquistati in grandi quantità , facciano parte di una strategia più ampia che comprenda anche tutti gli altri elementi che dovrebbero accompagnare organicamente un video di successo. Visualizzazioni, commenti e persino dislike dovrebbero essere presenti in numero sufficiente da non far sembrare fuori posto e innaturali i tuoi "like".
Il tuo feedback è estremamente prezioso per noi. Ci piacerebbe sentire le tue idee su come poter fare meglio. Utilizza questa sezione "Lascia una recensione" qui sotto per condividere i tuoi pensieri sui nostri servizi.
Puoi trovare rapidamente tutte le risposte a tutte le tue domande sui nostri servizi di social media. Supporto live e veloce per tutti
Delfina Insigne
Norma Lucciano
Ponzio Esposito
Caterina Carlone
Nerio Jilani
Marinella Campagna